Di me si possono dire molte cose, ma non che io sia un sostenitore accanito degli Stati Uniti, anche se √® vero che da qualche anno – dopo esserci stato di persona – ho rivisto alcune delle mie posizioni pi√π radicali a riguardo.
E’ da stamattina che mi capita davanti agli occhi la notizia delle due condanne a morte per impiccagione che sono eseguite oggi in Giappone.
La prima cosa che mi √® venuta in mente √® che non sapevo che in Giappone ancora vigesse la pena di morte; la seconda √® che non capisco per quale motivo, quando si parla di pena capitale, il primo luogo che viene spesso citato sono gli Stati Uniti d’America quando essa √® attualmente applicata in 58 stati.
La stessa Wikipedia, alla voce Pena di morte, riporta un paragrafo intitolato “La pena di morte negli Stati Uniti d’America” la cui prima frase recita:
Gli Stati Uniti sono l’unico paese industrializzato, completamente libero e democratico, assieme al Giappone, che applica ancora la pena di morte.